"La Lunga Lotta Per Liberare L'economia Dall'eredità Dei Rentiers Feudali" - Visualizzazione Alternativa

Sommario:

"La Lunga Lotta Per Liberare L'economia Dall'eredità Dei Rentiers Feudali" - Visualizzazione Alternativa
"La Lunga Lotta Per Liberare L'economia Dall'eredità Dei Rentiers Feudali" - Visualizzazione Alternativa

Video: "La Lunga Lotta Per Liberare L'economia Dall'eredità Dei Rentiers Feudali" - Visualizzazione Alternativa

Video:
Video: La società feudale 2024, Luglio
Anonim

Se non li possiedi, alla fine ti possederanno. Distruggeranno la tua politica [e] corromperanno le tue istituzioni - Il sindaco della città di Cleveland Tom Johnson (1901-2009) parla delle compagnie energetiche.

L'economia classica faceva parte di un processo di riforma volto a far passare l'Europa dall'era feudale all'era industriale. Ciò richiedeva il superamento dei diritti dell'aristocrazia terriera, dei banchieri e dei monopoli di riscuotere l'affitto, il che era ingiusto perché non rappresentava un vero lavoro o sforzo imprenditoriale. Tale reddito è stato rilevato come “non guadagnato”.

La lotta iniziale per il libero mercato significava liberarli dallo sfruttamento da parte dei beneficiari della rendita: i proprietari della terra e delle risorse naturali, i proprietari dei diritti di monopolio e della ricchezza, che portavano reddito senza l'investimento di manodopera - e di solito senza obblighi fiscali. Laddove gli affitti ereditari e le entrate finanziarie sostenevano l'aristocrazia più ricca, il carico fiscale veniva spostato più pesantemente sul lavoro e sull'industria, oltre all'affitto e al debito che pagavano.

Il classico programma di riforma di Adam Smith e dei suoi seguaci consisteva nel tassare il reddito derivante dai privilegi ereditati dall'Europa feudale e dalle sue conquiste militari e nel conferire funzioni regolate pubblicamente a terra, banche e monopoli. Oggi, il neoliberismo sta capovolgendo il significato originale della parola. I neoliberisti ridefinirono il concetto di "mercato libero" e lo chiamarono un'economia senza rendita, cioè "libera" dalla regolamentazione governativa o dalla tassazione dei redditi da locazione non guadagnati (affitto e profitti finanziari).

Il modo migliore per annullare questa controrivoluzione sarebbe far rivivere la classica distinzione tra reddito guadagnato e non guadagnato e analizzare i rapporti finanziari e di debito (la magia dell'interesse composto) come predatori per l'economia nel suo complesso. Questa critica iniziale di proprietari terrieri, banchieri e monopolisti è stata esclusa dall'attuale dibattito politico a favore di quella che è meglio descritta come economia spazzatura.

La cattedra Adam Smith all'università di Edimburgo si chiama filosofia morale. I corsi di economia tenuti in Gran Bretagna e in America per gran parte del XIX secolo avevano lo stesso nome. È stato utilizzato anche il termine "economia politica" e gli autori del XVII secolo hanno utilizzato il termine "aritmetica politica". L'obiettivo generale era influenzare la politica pubblica: principalmente su questioni come il finanziamento del governo, cosa esattamente dovrebbe essere tassato e quali regole dovrebbero governare l'attività bancaria e il prestito.

I fisiocratici francesi furono i primi a chiamarsi economisti. Il loro leader, François Quesnay (1694-1774), sviluppò i primi modelli di reddito nazionale nel processo di spiegare perché la Francia dovrebbe spostare le tasse dal lavoro e dall'industria alla sua aristocrazia proprietaria. Adam Smith sostenne l'opinione del marchese de Mirabeau (padre di Honoré, conte de Mirabeau, uno dei primi leader della rivoluzione francese) che la Ficonomics di Quesnay fosse una delle tre grandi invenzioni della storia (insieme alla scrittura e al denaro) per capire la differenza tra guadagnato e reddito non guadagnato. I dibattiti successivi tra David Ricardo e Thomas Malthus sull'opportunità di proteggere i proprietari terrieri con tariffe elevate (leggi sui cereali) hanno aggiunto il concetto di rendita fondiaria a un'analisi fisiocratica di come viene creato il surplus economico, che alla fine lo ottiene.e su cosa questi individui spendono il loro reddito.

Il principio guida era che ognuno merita di godere dei frutti del proprio lavoro, non del lavoro degli altri. La teoria classica del valore e del prezzo ha fornito uno strumento analitico per definire e misurare il reddito non guadagnato come un'economia classica di primo livello. Era volto a distinguere tra i costi di produzione necessari - costo - da un eccesso non necessario (e quindi parassitario) del prezzo in eccesso rispetto a questi costi. Questa rendita di monopolio, insieme alla rendita fondiaria o al credito al di sopra del valore intrinseco, venne chiamata rendita economica, la fonte di reddito per il rentier. Un'economia efficiente deve ridurre al minimo le rendite economiche al fine di prevenire la diffusione della classe dei rentier e il suo sfruttamento. Negli ultimi otto secoli, l'obiettivo politico della teoria del valore è stato quello di liberare le nazioni da tre eredità delle conquiste militari e finanziarie dell'Europa feudale: rendita fondiaria, prezzi di monopolio e reddito da interessi.

Video promozionale:

La rendita fondiaria è ciò che i proprietari terrieri chiedono come pagamento per la terra conquistata dagli antenati di qualcuno. La rendita di monopolio è la riduzione dei prezzi da parte di società con privilegi speciali o potere di mercato speciale. Questi privilegi venivano chiamati brevetti: il diritto di far pagare al mercato quello che può dare, senza considerare il costo reale del fare impresa. I banchieri, ad esempio, prendono più del necessario per fornire i loro servizi.

Portare prezzi e redditi in linea con i costi di produzione effettivi libererà l'economia da tali costi di affitto e finanziari. I proprietari terrieri non devono lavorare per richiedere affitti più alti. I prezzi dei terreni aumentano man mano che l'economia diventa più prospera, mentre i governi costruiscono strade, scuole e trasporti pubblici per aggiungere valore alle proprietà. Allo stesso modo, nel settore bancario, il denaro non "funziona" per pagare gli interessi; i mutuatari fanno il lavoro.

Determinare la differenza tra un ritorno al lavoro e questo privilegio speciale (guidato dai monopoli) divenne parte del programma di riforme dell'Illuminismo per rendere l'economia più equa, più economica e più competitiva a livello industriale. Ma le classi che percepiscono l'affitto - rentiers - sostengono che le tasse che fanno pagare non si aggiungono al costo della vita e del lavoro. Sostenendo che i loro guadagni vengono investiti in modo produttivo (non per acquisire risorse aggiuntive, beni di lusso o fornire più credito), i loro sostenitori cercano di distogliere l'attenzione dal fatto che una spesa eccessiva polarizza e impoverisce le economie nazionali.

L'essenza dell'odierna economia neoliberista è la negazione che qualsiasi reddito o ricchezza non sia guadagnato, o che i prezzi di mercato possano contenere riduzioni indebite del valore intrinseco. Se questo è vero, non c'è bisogno di regolamentazione governativa o proprietà pubblica di infrastrutture o servizi essenziali. Il reddito è tenuto in alto per essere gocciolato verso il basso e l'1% della popolazione serve il 99%, creando piuttosto che distruggere posti di lavoro e prosperità.

La teoria del valore del lavoro serve a isolare e misurare la rendita economica

Fino al Medioevo, la maggior parte delle famiglie era impegnata nella produzione per i propri bisogni di base. La maggior parte degli scambi di mercato avveniva nella zona di confine, soprattutto di beni importati e beni di lusso. Fu solo dopo la rinascita del commercio e dell'urbanizzazione avvenuta nel XIII secolo che furono fatti tentativi analitici per collegare sistematicamente i prezzi di mercato ai costi di produzione.

Questo aggiustamento è stato spinto dalla necessità di determinare un prezzo equo che banchieri, commercianti e altri professionisti addebitano per i loro servizi. Si trattava di capire cos'è lo sfruttamento, che dovrebbe essere evitato in un'economia equa, e quali sono i costi per fare affari. Questa discussione si è svolta nei primi centri di formazione: nella chiesa che ha fondato le primissime università.

La teoria del prezzo equo proposta dagli ecclesiastici divenne la nascente teoria del valore del lavoro: il costo di produzione di qualsiasi bene consiste in definitiva nel costo del lavoro, compreso il costo delle materie prime, degli impianti e delle attrezzature utilizzate nella produzione. Tommaso d'Aquino (122574) ha scritto che banchieri e commercianti dovrebbero guadagnare abbastanza per mantenere le loro famiglie in conformità con la loro posizione e avere fondi per beneficenza e tasse.

Il problema affrontato da Tommaso d'Aquino e dai suoi colleghi scolastici è molto simile a quello che ci troviamo di fronte ora: è stato determinato ingiusto che i banchieri ricevano molto di più per i servizi che forniscono (ad esempio, trasferire fondi da una valuta o sfera di attività economica a altro o prestiti a imprese commerciali) rispetto ad altri professionisti guadagnano. Ciò ricorda il dibattito odierno su quanto dovrebbero guadagnare i banchieri di Wall Street.

La logica dei teorici della chiesa era che i banchieri dovrebbero avere lo stesso tenore di vita di altri professionisti di livello simile. Ciò richiedeva di abbassare il prezzo dei servizi che potevano addebitare (ad esempio, nelle leggi sull'usura emanate nella maggior parte dei paesi del mondo prima degli anni '80) regolando i prezzi dei loro servizi e tassando alti redditi e lussi.

Ci sono voluti quattro secoli per diffondere il concetto di un prezzo equo per la rendita fondiaria pagata alla classe dei proprietari terrieri. Ad esempio, due decenni dopo la conquista normanna nel 1066, Guglielmo il Conquistatore ordinò la compilazione del Libro del Giorno del Giudizio (1086). Questa sovrattassa cominciò ad essere privatizzata come rendita fondiaria pagata alla nobiltà quando si ribellarono contro l'avido re Giovanni il Senza Terra (1199-1216). La Magna Carta (1215) e la Rivolta baronale furono tentativi dell'aristocrazia terriera di evadere le tasse, appropriarsi dell'affitto e trasferire il carico fiscale sulla forza lavoro e sulle città. Pertanto, la rendita fondiaria che introdussero era l'eredità della conquista militare dell'Europa da parte dei governanti feudali militari che si appropriarono del surplus del raccolto come tributo.

Nel diciottesimo secolo, i tentativi di liberare l'economia dai privilegi della ricerca della rendita e dal monopolio del potere politico emerso dalla conquista portarono a critiche sulla rendita fondiaria e sul ruolo gravoso dell'aristocrazia ("ricchi barboni"). Questo si è sviluppato in una filosofia morale in piena regola che è diventata l'ideologia della rivoluzione industriale. La sua dimensione politica sosteneva la necessità di riforme democratiche per limitare il potere dell'aristocrazia sul governo. L'obiettivo non era quello di distruggere lo stato in quanto tale, ma di mobilitare la sua politica fiscale, creare denaro e stabilire regolamenti governativi per limitare le imposte predatorie dei rentiers. Questa è l'essenza della teoria "socialista ricardiana" di John Stuart Mill e dell'era delle riforme americane, con le loro leggi antitrust e l'istituzione di consigli per regolare i servizi pubblici.

Favoritismo fiscale per i rentiers e il declino delle nazioni

Quelle controversie di lunga data stanno riemergendo mentre le economie nazionali rischiano di cadere vittime di una nuova sindrome del rentier. La Spagna aveva tutte le possibilità di utilizzare l'afflusso di argento e oro dalle sue colonie nel Nuovo Mondo per diventare la principale forza industriale in Europa. Invece, i lingotti d'oro e d'argento che gli spagnoli ricevevano dal Nuovo Mondo scorrevano attraverso la sua economia come l'acqua attraverso un setaccio. L'aristocrazia spagnola dei proprietari terrieri postfeudali monopolizzò questo fiume, spendendolo in beni di lusso, acquisendo ancora più terra, emettendo prestiti e nuove guerre di conquista. La nobiltà spremette così tanto la rendita dalla popolazione rurale e tassò la popolazione urbana in modo tale da creare povertà ovunque, con la scarsa offerta di istruzione, scienza e tecnologia che fiorì nelle regioni del Nord Europa.più democratico e subendo meno pressioni da parte dell'aristocrazia terriera.

La sindrome spagnola è diventata una lezione oggettiva su cosa evitare. Questo ha ispirato gli economisti a identificare i modi in cui la ricchezza dei rentiers - e le politiche fiscali e militari che sostengono - hanno bloccato il progresso e portato le nazioni al declino e al collasso. Dean Josiah Tucker, un sacerdote ed economista politico del Galles, ha sottolineato nel 1774 che è importante se le nazioni ottengono il loro denaro attraverso l'uso produttivo delle loro popolazioni o attraverso la pirateria e il semplice saccheggio di argento e oro, come hanno fatto la Spagna e il Portogallo, e che ha avuto conseguenze disastrose quando "un numero molto piccolo di mani è stato utilizzato per ottenere questa massa di ricchezza … e pochissime si sono tenute ad essa".

Nel nostro tempo si possono tracciare paralleli con quei secoli. In The Great Reckoning (1991), James Dale Davidson e Lord William Rhys-Mogg scrivono dei giorni di gloria dell'età dell'oro spagnola (1525-1625 d. C.):

“Il governo spagnolo era completamente sottomesso agli interessi delle entità che consumano le tasse: i militari, la burocrazia, la chiesa e la nobiltà. … I governanti di Spagna hanno resistito a qualsiasi tentativo di tagliare i costi. Le tasse sono triplicate tra il 1556 e il 1577. La spesa è aumentata ancora più velocemente … Nel 1600, gli interessi sul debito pubblico erano il 40 per cento del budget. La Spagna è fallita e non si è più ripresa.

Critica classica della rendita economica

La teoria classica del valore fornisce gli strumenti concettuali più chiari per analizzare il processo mediante il quale l'economia moderna si sta polarizzando e diventando più povera. La teoria del valore del lavoro andò di pari passo con la "teoria della rendita" del prezzo, espandendosi sul concetto di rendita economica imposta da proprietari terrieri, monopolisti e banchieri. La teoria dell'affitto è diventata la base per distinguere tra reddito guadagnato e non guadagnato. Quasi tutte le politiche di regolamentazione del governo nel 20 ° secolo hanno seguito le basi gettate dall'ideologia illuminista e dalla riforma politica da John Locke in poi, definendo valore, prezzo e rendita come guida alle filosofie progressive di tassazione, regolamentazione antitrust dei prezzi, leggi sull'usura e controllo degli affitti.

I difensori dei proprietari terrieri resistettero. Malthus ha affermato che i proprietari terrieri non si limitano a raccogliere passivamente gli affitti, ma li investono in modo produttivo per migliorare la produttività. I successivi apologeti hanno semplicemente eliminato il reddito non guadagnato dai loro modelli, sperando di renderli invisibili in modo che non siano tassati o regolamentati. Verso la fine del XIX secolo, John Bates Clark negli Stati Uniti d'America e simili "semplicisti" in altri paesi definirono qualsiasi reddito percepito come guadagnato, semplicemente come parte di una relazione di libero mercato. Il servizio del debito e gli affitti hanno mostrato poco in questi modelli, tranne che per il gocciolamento verso il basso come domanda generale del mercato e finanziamento per nuovi investimenti. (Il capitolo 6 si concentrerà su questo pedigree delle pressioni finanziarie odierne).

Invece di riconoscere la realtà del comportamento predatorio dei rentiers, i lobbisti finanziari descrivono il prestito come un atto produttivo, ad es. che di solito fornisce ai mutuatari i mezzi per generare entrate sufficienti per rimborsare il prestito. In effetti, ci sono pochi esempi di tali prestiti nella storia diversi dagli investimenti in imprese commerciali. La maggior parte dei prestiti bancari non sono destinati a creare nuovi mezzi di produzione, ma vengono emessi a fronte di garanzie immobiliari, titoli finanziari o altre attività esistenti. Dagli anni '80, la principale fonte di reddito per i mutuatari non è diventata il reddito, ma l'aumento dei prezzi di immobili, azioni o obbligazioni che hanno acquisito a credito, a seguito dell'inflazione dei prezzi delle attività, cioè per l'arricchimento dal debito, creando così l'economia della bolla”.

Ciò che rende l'economia classica più comprensiva dell'argomento rispetto all'ortodossia tradizionale del tempo presente è il suo orientamento verso il possesso di ricchezza e privilegi speciali utilizzati per generare reddito senza produrre il valore corrispondente di un prodotto o servizio. Nella maggior parte dei casi, la disuguaglianza non riflette diversi livelli di produttività, ma distorsioni derivanti dai diritti di proprietà e da altri privilegi speciali. Distinguendo tra reddito guadagnato e non guadagnato, gli economisti classici hanno chiesto quale filosofia fiscale e politica pubblica avrebbero portato ai prezzi, ai redditi e alla crescita economica più efficienti ed equi.

Finanza contro industria

Il settore finanziario oggi sta assumendo quelle che un secolo fa ci si aspettava fossero le funzioni sociali del capitale. Lo scopo della maggior parte dei prestiti è generare pagamenti di interessi collegando il debito a affitti immobiliari, reddito aziendale e flussi di reddito personale, trasformandoli in un flusso di interessi. L'economia "reale" sta rallentando a fronte di richieste finanziarie in crescita esponenziale (prestiti bancari, azioni e obbligazioni), che arricchiscono principalmente lo stesso One Percentage. Invece di spostare la finanza verso l'industria, l'industria iniziò a diventare finanziaria. I mercati azionari e obbligazionari sono diventati arene per il riacquisto di titoli di debito e attività (vedere i capitoli 9 e 10 di seguito).

Questo sviluppo rappresenta una controrivoluzione contro le idee classiche del libero mercato. La filosofia fiscale e finanziaria neoliberale di oggi è corrosiva e distruttiva, non produttiva. Piuttosto che promuovere l'industria, l'accumulazione di capitale e le infrastrutture, la finanza è entrata in simbiosi con altri settori di rentiers: immobiliare, estrazione di risorse e monopoli naturali. L'acquisizione di privilegi di rendita a credito (o semplicemente attraverso insider trading e manovre legali) non richiede investimenti in immobilizzazioni che comportano lo sviluppo della produzione. Il capitolo 3 discuterà il privilegio dei rentiers in generale e il capitolo 4 spiegherà la matematica puramente finanziaria dell'aumento del risparmio e del debito attraverso la magia dell'interesse composto, senza preoccuparsi dei bisogni del lavoro e dell'industria.

Frammento del libro di Michael Hudson "Kill the Master: How Financial Parasites and Debt Bondage Destroy the World Economy"

Traduzione: Kirill Vladimirovich

Raccomandato: