Ipazia Di Alessandria - Visualizzazione Alternativa

Ipazia Di Alessandria - Visualizzazione Alternativa
Ipazia Di Alessandria - Visualizzazione Alternativa

Video: Ipazia Di Alessandria - Visualizzazione Alternativa

Video: Ipazia Di Alessandria - Visualizzazione Alternativa
Video: Nicola Bizzi: "Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina" 2024, Ottobre
Anonim

Ipazia (o Ipazia) di Alessandria, vissuta a cavallo tra il IV e il V secolo d. C. - la scienziata femminile più famosa del mondo antico.

La data esatta di nascita di Ipazia è sconosciuta. Si ritiene che sia nata tra il 355 e il 370. Ipazia era la figlia del famoso studioso di greco antico Teone d'Alessandria, che era il direttore della Biblioteca di Alessandria, la più grande biblioteca dell'antichità. Theon ha insegnato astronomia e matematica, e gli inizi di Euclide sono giunti fino a noi nell'edizione di Theon, fornita con i suoi commenti.

Ipazia fu educata sotto la guida di suo padre e iniziò a insegnare in modo indipendente ad Alessandria. Il giovane contemporaneo di Ipazia, lo storico della chiesa Socrate Scolastico ha scritto di lei:

“Ha acquisito una tale borsa di studio che ha superato i suoi filosofi contemporanei, è stata il successore della scuola platonica, discendeva da Platone e ha insegnato tutte le scienze filosofiche a coloro che lo desideravano. Pertanto, coloro che volevano studiare filosofia accorrevano a lei da tutte le parti. Con la sua educazione, avendo una fiducia in se stessa degna di rispetto, apparve con modestia anche di fronte ai governanti, e anche in questo non si vergognava tra gli uomini, perché per la sua straordinaria modestia tutti la rispettavano e si meravigliavano di lei.

Si potrebbe pensare che questo ritratto di Fayum raffigura Ipazia, ma non è così. Ipazia visse due secoli dopo aver dipinto il ritratto.

Image
Image

Di seguito sono altre immagini:

Elbert Hubbard - Ipazia
Elbert Hubbard - Ipazia

Elbert Hubbard - Ipazia.

Video promozionale:

Alfred Seifert - Ipazia
Alfred Seifert - Ipazia

Alfred Seifert - Ipazia.

Si ritiene che le opere di Ipazia non siano sopravvissute e quindi non possiamo giudicare quali fossero le sue opinioni filosofiche e scientifiche. Tuttavia, c'è un altro punto di vista sulla sicurezza delle sue opere. Nel libro “The History of Diophantine Analysis from Diphantus to Fermat”, I. G. Bashmakova ed E. I. Slavutin sollevano la questione dell'autore del testo che costituisce la base del manoscritto arabo “Arithmetic” dell'antico matematico greco Diophantus trovato poco più di 20 anni fa. Famosi storici russi della matematica ritengono che l'autore del trattato, tradotto da Costa Ibn Luka, debba essere ricercato tra gli studiosi alessandrini e bizantini del IV-VI secolo. Bashmakova e Slavutin giungono alla conclusione che il manoscritto arabo non è una parte dell'aritmetica di Diofanto, ma un lavoro indipendente sullo stesso argomento, scritto da un commentatore sconosciuto che è esperto nei metodi di Diofanto. Ma nel periodo tra V - IX secolo. viveva un solo matematico, di cui le fonti parlano come un commentatore dell'aritmetica di Diofanto. Questa è Ipazia. Inoltre, non sappiamo nulla di altri matematici di alto livello vissuti in questo periodo. “Così”, concludono Bashmakova e Slavutin, “si può presumere che il frammento arabo sia una traduzione del testo da lei annotato. Se è così, allora questa è l'unica opera di Ipazia che è sopravvissuta fino ad oggi ".allora questa è l'unica opera di Ipazia che è sopravvissuta fino ad oggi. "allora questa è l'unica opera di Ipazia che è sopravvissuta fino ad oggi."

Frammento del dipinto * Scuola di Atene *, di Raphael Santi, dove l'artista raffigura Ipazia
Frammento del dipinto * Scuola di Atene *, di Raphael Santi, dove l'artista raffigura Ipazia

Frammento del dipinto * Scuola di Atene *, di Raphael Santi, dove l'artista raffigura Ipazia.

Nel 395 l'Egitto divenne una provincia bizantina governata dal prefetto imperiale. Alessandria è la terza città più grande dell'impero (dopo Costantinopoli e Antiochia). Poiché la maggioranza della popolazione di Alessandria a quel tempo erano cristiani, il patriarca alessandrino godeva di grande influenza nella città. Il paganesimo e le eresie cristiane corrose l'unità dell'Impero bizantino, che peraltro rischiava di cadere dalle invasioni dei barbari, quindi nel 391 l'imperatore Teodosio, con suo decreto, proibì la pratica di tutti i culti pagani. Ad Alessandria, sotto la guida del patriarca Teofilo, iniziò la distruzione dei templi pagani, che provocò uno scontro tra pagani e cristiani. Probabilmente durante questo periodo fu completamente distrutto il deposito della saggezza pagana - la Biblioteca di Alessandria. Ipazia nel conflitto tra pagani e cristiani rimase neutrale, perché i suoi studenti includevano rappresentanti di entrambi i campi religiosi.

Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. L'artista Lee Woodwarth Ziegler
Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. L'artista Lee Woodwarth Ziegler

Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. L'artista Lee Woodwarth Ziegler.

Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. Artista Byam Shaw
Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. Artista Byam Shaw

Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. Artista Byam Shaw.

Produzione di * Hypatia * al Royal Theatre di Londra (1893)
Produzione di * Hypatia * al Royal Theatre di Londra (1893)

Produzione di * Hypatia * al Royal Theatre di Londra (1893).

Attrice (forse Mary Anderson) come Ipazia (1900)
Attrice (forse Mary Anderson) come Ipazia (1900)

Attrice (forse Mary Anderson) come Ipazia (1900).

Nel 412, il patriarca Teofilo muore e come risultato della lotta interna alla chiesa, Cirillo, nipote di Teofilo, prende il suo posto. Cirillo si batte per la pienezza del potere in Egitto e con mano decisa elimina tutti gli insoddisfatti, affidandosi a persone a lui fedeli - monaci del deserto nitrico e dei Parabalani (una comunità cristiana i cui membri volontariamente si prendevano cura dei malati e seppellivano coloro che morivano di malattie, nella speranza di accettare così la morte in nome di Cristo). Cirillo combatte con successo contro eretici ed ebrei: le chiese dei seguaci di Novaziano (antipapa romano nel 251-258) furono chiuse e le loro proprietà furono confiscate, gli ebrei furono espulsi da Alessandria e Cirillo rimase solo con un ostacolo nella lotta per il potere assoluto in Egitto - il prefetto imperiale Oreste, un discepolo di Ipazia. Una volta che una folla di sostenitori di Cirillo ha bloccato il percorso del carro di Oreste e ha cominciato a insultare il prefetto,accusandolo di paganesimo. Il motivo delle voci secondo cui il prefetto adottò il paganesimo era la sua simpatia per Ipazia. Difendendosi dall'accusa lanciata, Oreste informò i monaci di essere stato battezzato dal Patriarca di Costantinopoli Attico. Poiché Attico era un alleato di Giovanni Crisostomo, il nemico di Teofilo (zio Cirillo), le parole di Oreste infuriarono ulteriormente la folla. Il confronto si è concluso con il fatto che uno dei monaci, Ammonio, ha lanciato una pietra contro Oreste, che ha colpito il prefetto alla testa. Ammonio fu catturato dalle guardie e sottoposto a tortura, da cui morì. Cirillo proclamò Ammonio santo martire, per il quale il patriarca fu criticato dai cristiani moderati.che fu battezzato dal Patriarca di Costantinopoli Attico. Poiché Attico era un alleato di Giovanni Crisostomo, il nemico di Teofilo (zio Cirillo), le parole di Oreste infuriarono ulteriormente la folla. Il confronto si è concluso con il fatto che uno dei monaci, Ammonio, ha lanciato una pietra contro Oreste, che ha colpito il prefetto alla testa. Ammonio fu catturato dalle guardie e sottoposto a tortura, da cui morì. Cirillo proclamò Ammonio santo martire, per il quale il patriarca fu criticato dai cristiani moderati.che fu battezzato dal Patriarca di Costantinopoli Attico. Poiché Attico era un alleato di Giovanni Crisostomo, il nemico di Teofilo (zio Cirillo), le parole di Oreste infuriarono ulteriormente la folla. Il confronto si è concluso con il fatto che uno dei monaci, Ammonio, ha lanciato una pietra contro Oreste, che ha colpito il prefetto alla testa. Ammonio fu catturato dalle guardie e sottoposto a tortura, da cui morì. Cirillo proclamò Ammonio santo martire, per il quale il patriarca fu criticato dai cristiani moderati.per cui il patriarca è stato criticato dai cristiani moderati.per cui il patriarca è stato criticato dai cristiani moderati.

Poiché lo scontro diretto con Oreste si concluse senza successo per Cirillo, il patriarca decise di rimuovere dal percorso l'alleato più famoso di Oreste in città, Ipazia. In città si diceva che fosse lei a opporsi alla riconciliazione del patriarca e del prefetto, e poi è apparsa una nuova voce: Ipazia avrebbe praticato la magia nera. Le voci hanno raggiunto il risultato desiderato da Cirillo: nel marzo del 415, una folla di parabalani attaccò Ipazia, la tirò fuori dal carro e la trascinò in chiesa. Dopo aver strappato i vestiti di Ipazia, i fanatici cristiani la uccisero con frammenti di ceramiche rotte. Dopo aver smembrato il cadavere, lo hanno bruciato.

Charles William Mitchell - Ipazia
Charles William Mitchell - Ipazia

Charles William Mitchell - Ipazia.

Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. L'artista Lee Woodwarth Ziegler
Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. L'artista Lee Woodwarth Ziegler

Illustrazione per il romanzo di Charles Kingsley * Hypatia *. L'artista Lee Woodwarth Ziegler.

William Mortensen - Morte di Ipazia
William Mortensen - Morte di Ipazia

William Mortensen - Morte di Ipazia.

La morte di Ipazia ha avuto il suo effetto: dopo di ciò, la storia tace su Oreste. Cirillo divenne un maestro sovrano in Egitto. Dopo la sua morte, Cirillo fu riconosciuto come santo. Nella Vita di San Cirillo d'Alessandria, la morte di Ipazia è presentata in un modo completamente diverso da come era in realtà:

“C'era una ragazza ad Alessandria di nome Ipazia, la figlia del filosofo Theon. Era una donna di fede e virtù e, contraddistinta dalla saggezza cristiana, trascorreva le sue giornate in purezza e integrità, osservando la verginità. Fin dalla sua giovinezza le fu insegnata filosofia da suo padre Theon e ebbe così tanto successo in saggezza che superò tutti i filosofi che vivevano in quel momento. Non voleva sposarsi, in parte per il desiderio di esercitare liberamente la saggezza e lo studio dei libri, ma in particolare ha mantenuto la sua verginità per amore di Cristo ". È stata uccisa dai "ribelli che odiano il mondo". Secondo la vita, a quel tempo in città non c'erano monaci nitrici. Dopo aver appreso di ciò che era accaduto, "furono pieni di dolore e pietà per le vittime innocenti della ribellione" e quando vennero ad Alessandria per proteggere Cirillo, lanciarono pietre contro il carro del prefetto.

C'è un'altra versione della morte di Ipazia, avanzata da Ari Allenby, il quale crede che Ipazia sia stata uccisa non nel 415, ma nel 416 a causa del conflitto sul calcolo della data esatta della Pasqua nel 417.

Secondo la formula moderna, la Pasqua cade la prima domenica dopo il primo plenilunio primaverile, ad es. la luna piena deve avvenire il giorno stesso o subito dopo l'equinozio di primavera. Tuttavia, non si sa quando è stata adottata questa definizione: tutto ciò che abbiamo nelle nostre mani sono le tavole del calendario della chiesa del IV-V secolo. La Chiesa Romana ha calcolato la Pasqua sulla base di un ciclo di 84 anni e la Chiesa di Alessandria sulla base di un calendario di 19 anni. C'erano ulteriori differenze tra le due tradizioni: se il primo plenilunio primaverile cadeva di sabato, la chiesa alessandrina celebrava la Pasqua il giorno successivo, ma la chiesa romana rimandava la Pasqua di una settimana, fino alla domenica successiva. La Chiesa alessandrina fu riconosciuta nel 325 dal Concilio di Nicea come esperta della datazione della Pasqua (forsea causa della pratica "Sintassi" - conoscenza del famoso libro di Claudio Tolomeo). Ari Allenby crede che attraverso le osservazioni astronomiche, Ipazia abbia scoperto che l'equinozio di primavera cade in una data molto precedente (16 o 17 marzo) rispetto al 21 marzo accettato. Ipazia riferì questo al prefetto Oreste. Il messaggio del prefetto a Costantinopoli potrebbe minare la credibilità della chiesa alessandrina in materia di calcolo del giorno di Pasqua, e quindi Ipazia fu uccisa. Il messaggio del prefetto a Costantinopoli potrebbe minare la credibilità della chiesa alessandrina in materia di calcolo del giorno di Pasqua, e quindi Ipazia fu uccisa. Il messaggio del prefetto a Costantinopoli potrebbe minare la credibilità della chiesa alessandrina in materia di calcolo del giorno di Pasqua, e quindi Ipazia fu uccisa.

Ari Allenby collega anche il conflitto di Cirillo con gli ebrei con disaccordi sul calcolo del giorno di Pasqua. La Pasqua ebraica dovrebbe cadere nella prima luna piena di primavera; la luna piena pasquale cristiana è la sua controparte diretta. Nel 417, la Pasqua ebraica ad Alessandria cadeva il 17 marzo, lo stesso giorno della luna piena della Pasqua romana. Ciò portò Cirillo a sospettare una cospirazione tra la Chiesa romana e gli ebrei di Alessandria, proprio per questo motivo la comunità ebraica di Alessandria fu espulsa.

Nel 2009 è uscito il film spagnolo Agora, con Rachel Weisz nei panni di Ipazia. Sebbene, come accennato in precedenza, non possiamo sapere nulla delle opinioni scientifiche di Ipazia, nel film viene mostrata come una convinta sostenitrice del sistema elicentrico di Aristarco di Samo e il creatore della teoria delle orbite ellittiche dei pianeti. Il film "Agora" ha suscitato una raffica di critiche da parte dei cristiani, ma anche tra la comunità cristiana c'era chi non ha percepito il film come anticristiano. Ad esempio, il sacerdote di New York Philip Gray ha osservato che i cristiani che si sono riconosciuti come fanatici e assassini del film avevano bisogno di una seria introspezione. Ipazia, mostrata nel film, secondo Gray, sembra una seguace del cristianesimo più grande dei suoi persecutori, e la scena finale, dove Ipazia va tranquillamente alla morte, evoca associazioni con il cammino di Cristo verso il Calvario.

Rachel Weisz nel ruolo di Ipazia in * Agora *
Rachel Weisz nel ruolo di Ipazia in * Agora *

Rachel Weisz nel ruolo di Ipazia in * Agora *.

Raccomandato: